paolo borsellino

Paolo vive! Trent’anni fa l’attentato a Borsellino

Trent’anni fa il giudice Paolo Borsellino veniva ucciso dalla mafia in un’attentato.  Con il giudice persero la vita anche i cinque agenti di scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina assassinati trent'anni fa nella strage di via D'Amelio. Una strage

migranti 1

Sbarchi continui, Pantelleria dimenticata

Proseguono senza sosta gli sbarchi di immigrati in Italia e stavolta ad essere stata presa di mira l’isola di Pantelleria, in Sicilia.  Mentre a Roma cercano di tutto per non perdere la poltrona con la crisi di governo, le coste italiane sono assediate da clandestini.  Tutti parlano

la bandiera di fratelli d italia

Crisi governo Draghi, elezioni subito

In queste ore si sta consumando la crisi del governo Draghi ma la posizione di Fratelli d'Italia è chiarissima: elezioni subito. Il ddl Aiuti ha ottenuto la fiducia del Senato con 172 voti favore, 39 contrari e nessun astenuto ma il Movimento Cinque Stelle non

paolo borsellino vita privata biografia paolo borsellino fotoansa

Borsellino, primo passo per commissione inchiesta

Grazie a Fratelli d’Italia c’è stato il primo passo per l’istituzione di una commissione parlamentare d’inchiesta per la morte del giudice Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Infatti la proposta di legge, che ha come prima firmataria Giorgia Meloni, arriva nelle commissioni riunite Affari

assassino Ciatti

Scappato l’assassino ceceno di Ciatti

E’ scappato il ceceno che ucciso Niccolò Ciatti il giovane fiorentino ucciso l'11 agosto 2017 in una discoteca di Lloret de Mar. Oggi infatti il ceceno condannato in Spagna a 15 anni per l'omicidio di Niccolò non si è presentato stamattina all'udienza per la carcerazione

Grembiule giallo

Parità, grembiule giallo per i bambini dell’asilo

Un grembiule giallo per i bambini dell’asilo per favorire la parità di genere. Sembra una barzelletta, eppure è tutto vero. La storia arriva da Borgo a Buggiano, comune nel pistoiese, dove la dirigente di un Istituto comprensivo ha scritto una circolare per invitare genitori ed

lavori ristrutturazione

Bonus edilizi e truffe. Milioni di euro a un detenuto

Furbetti del reddito di cittadinanza, delinquenti, pregiudicati e criminali. E’ questo il lungo elenco di soggetti coinvolti nella maxi operazione della Guardia di Finanza che ha portato al sequestro di di crediti derivanti da bonus edilizi e di locazione per oltre 772 milioni di euro.