Regionali in Calabria, con FdI per completare la rivoluzione di Occhiuto

regionali calabria fdi Reggio

A Reggio, Locri e Praia a Mare per sostenere la nostra squadra. Un voto a Fratelli d’Italia è un voto per aiutare Occhiuto a portare avanti il rinnovamento e portare anche in questa regione il buon governo che Giorgia Meloni sta portando all’Italia

Le elezioni regionali in Calabria si stanno avvicinando. Un appuntamento, quello di domenica 5 e lunedì 6 ottobre, di grande importanza per il futuro di una regione che negli ultimi anni, grazie al lavoro del presidente Roberto Occhiuto e della sua squadra, sta cambiando volto. Un risultato che si percepisce nell’entusiasmo della gente. Entusiasmo respirato il 1 ottobre tra le migliaia di persone che hanno riempito la piazza di Lamezia Terme per l’evento con Giorgia Meloni e gli altri leader del centrodestra. Così come quello che ho toccato con mano in due incontri – a Reggio Calabria e a Locri – a sostegno dei candidati di Fratelli d’Italia, ai quali ho partecipato con l’europarlamentare Denis Nesci e a un terzo appuntamento a Praia a Mare, assieme al candidato alla presidenza della Regione Calabria per il centrodestra Roberto Occhiuto.

Da Occhiuto un atto di umiltà e rispetto degli elettori

Le elezioni regionali in Calabria giungono con un anno di anticipo a seguito delle dimissioni presentate dal presidente Roberto Occhiuto. Un atto di umiltà e rispetto nei confronti dei cittadini. Occhiuto si è reso conto che non c’erano le condizioni per fare davvero la rivoluzione che serve in Calabria. Avrebbe potuto mantenere comodamente la sua poltrona, finire il proprio mandato e nessuno gli avrebbe detto niente. Invece si è rimesso in discussione perché in quelle condizioni non avrebbe potuto fare la rivoluzione che la Calabria merita. Si è rimesso in discussione perché, come ha detto Giorgia Meloni a Lamezia, solo gli elettori possono decidere di mandarci a casa. Nessun altro. Una scelta di coraggio e di rispetto dei principi democratici che sono certo sarà apprezzato dagli elettori calabresi.

Portare ancora di più il buon governo di Meloni in Calabria

Ai tanti amici che hanno partecipato agli eventi organizzati da Fratelli d’Italia in provincia di Reggio Calabria e a Praia a Mare in vista delle elezioni regionali – a proposito, grazie a loro e agli organizzatori – ho ribadito due punti. Il primo: Fratelli d’Italia ritiene importantissimo proseguire con il mandato di Roberto Occhiuto. Perché, come dice il suo slogan, quello che è stato fatto in quattro anni, non si era visto nei 40 precedenti in Calabria. Quindi crediamo che sia importante andare avanti, ma crediamo che sia importante una marcia ancora in più. E veniamo così al secondo punto: Fratelli d’Italia è il partito che cresce maggiormente in tutta Italia, e cresce tanto anche in Calabria. L’obiettivo è a portare ancora di più il buon governo di Giorgia Meloni anchce in questa splendida regione.

L’astensionismo è un male, la risposta è la serietà e la concretezza

Nel corso degli incontri organizzata da FdI a Reggio Calabria e Locri ho anche affrontato un fenomeno preoccupante che riguarda anche le elezioni regionali: l’astensionismo, e con esso quelle che sono le risposte. Il modo migliore per riavvicinare gli elettori alle urne è quello di fargli vedere che la politica fa le cose davvero. Troppe volte abbiamo visto chi in campagna elettorale prometteva qualcosa e poi spariva. Troppe volte abbiamo visto chi in campagna elettorale prometteva di non allearsi mai con questo o con quell’altro per poi vederli alleati o vedere, magari anche nelle istituzioni locali. Da questo punto di vista Occhiuto e il centrodestra hanno impresso un cambio di passo. Quindi gli elettori iniziano ad avere la possibilità di potersi fidare di chi li rappresenta nelle istituzioni.

Infrastrutture, la vera sfida per la Calabria

Tra i temi al centro della campagna elettorale per le regionali in Calabria non potevano mancare le infrastrutture. Grazie al Governo Meloni sono arrivati fondi nazionali che per la prima volta non sprecati. E questo grazie a un cambio di approccio a livello nazionale e regionale. Buona gestione da parte della Regione e attenzione strategica sul Sud da parte del Governo.

Calabria e tutto il Mezzogiorno sono la locomotiva d’Italia

La Calabria oggi è la regione con i maggiori margini di crescita. È qui che conviene investire ed è qui che possiamo creare occupazione, sviluppo economico e una nuova centralità per il Mezzogiorno. Il sud è finalmente la locomotiva d’Italia. È aumentata l’occupazione, e poi ci sono tutti i temi della Zes unica del Mezzogiorno che ha portato investimenti. Finalmente si inizia a respirare. Purtroppo la soluzione che ha portato avanti la sinistra insieme al M5S è quella logica per cui la politica mantiene i territori poveri per farli dipendere dal politico di turno che in campagna elettorale in cambio del voto ti promette di farti sopravvivere. Noi invece vogliamo permettere ai cittadini di essere liberi di scegliere

Sanità: verso l’uscita dal commissariamento

La sanità è il tema principe di auesta tornata di elezioni regionali, compresa la Calabria. Nel corso degli incontri ho ricordato che, parlando con Occhiuto, ho scoperto che fino a poco tempo fa i conti della sanità calabrese erano ‘orali’. Non esistevano bilanci scritti. Oggi, grazie al lavoro della Regione, per la prima volta esistono documenti chiari e verificabili. È un passo decisivo verso la serietà e verso la meritata uscita dal commissariamento.

La squadra di Fratelli d’Italia in Calabria

Le prossime elezioni regionali sono una grande opportunità per la Calabria. Proseguire il lavoro avviato quattro anni fa è fondamentale e Fratelli d’Italia è pronta a dare il suo contributo. In tutte le circoscrizioni abbiamo costruito ottime liste che sono certo contribuiranno ad un ulteriore salto di qualità. La Calabria sta veramente vivendo una rivoluzione che non può essere interrotta. E un voto a FdI è un voto ad aiutare Occhiuto a portare avanti questo rinnovamento e a portare in Calabria il buon governo che Giorgia Meloni sta portando all’Italia.