FDI-CONSERVATORI, FIDANZA: NOI AVANTI ALLA LEGA

  Alla vigilia dell'appuntamento con la “Convenzione blu”, che celebrerà l'ingrasso di Fratelli d'Italia  nella grande famiglia dell'ACRE (Alleanza dei Conservatori e Riformisti europei), in vista delle elezioni europee di maggio, proponiamo gli interessanti spunti offerti in un'intervista di Carlo Fidanza al Secolo d'Italia. "E' per noi un

0

FIRENZE, MARCHESCHI: TASK FORCE PER LA SICUREZZA

  “E’ evidente che il bisogno di sicurezza a Firenze si stia trasformando in uno stucchevole balletto tra il ministro Salvini ed il sindaco Nardella, quest’ultimo neppure in grado di presentare progetti adeguati per difendere le piazze cittadine. Il controllo capillare sta diventando impossibile perché i

0

BAMBINI A BUIO E FREDDO: DUE ASILI ABUSIVI A PRATO

Venivano fatti dormire in stanze senza finestre, o fatti giocare al freddo in locali destinati a magazzino. Bambini sotto i tre anni, tutti di nazionalità cinese, che frequentavano due asili abusivi nella zona del Macrolotto, a Prato. Le strutture sono state sequestrate dalla polizia municipale.   Gli

0

A VERONA IL CONGRESSO MONDIALE DELLE FAMIGLIE

A marzo arriva "l’evento più pericoloso dell’anno.Quello odiato dalle femministe di mezzo mondo, osteggiato da Emma Bonino e temuto dall’élite radical chic italiana". Dal 29 al 31 marzo a Verona il Congresso mondiale delle Famiglie (CLICCA E ISCRIVITI). Sarà un momento importante per migliaia di famiglie che

0

CONSERVATORI EUROPEI A ROMA PER L’INGRESSO DI FDI

Venerdì 22 febbraio a Roma si celebrerà la “Convenzione blu”, la conferenza programmatica di ACRE, l’Alleanza dei Conservatori e Riformisti Europei, per celebrare ufficialmente l’ingresso di Fratelli d’Italia nella grande famiglia di ACRE. Delegazioni di partiti sovranisti e conservatori da 30 nazioni europee raggiungeranno la nostra

0

SI VOTA ANCHE IN SARDEGNA: FINIRA’ COME IN ABRUZZO

  "La Sardegna è una terra straordinaria e ricca. Domenica si può cambiare, andando a votare e sostenendo Fratelli d’Italia. La questione del latte dei pastori l’abbiamo affrontata due mesi fa in Parlamento. Se ci avessero ascoltato allora, i pastori non avrebbero dovuto sostenere quella clamorosa

0