Secondo le previsioni il rapporto deficit/Pil scenderà sotto al 3% permettendoci di uscire dalla procedura di infrazione
Rapporto deficit/Pil inferiore al 3%: questo è il risultato che, secondo il Commissario europeo all’economia Valdis Dombrovskis, l’Italia raggiungerà in primavera. Questo ci permetterà di uscire dalla procedura di infrazione. Ma non è un caso, il merito va al grande lavoro portato avanti dal governo Meloni intervenuto con misure serie e concrete per sostenere il lavoro e l’economia.
Dombrovskis: “Deficit al 3% del Pil”
Per Valdis Dombrovskis, Commissario europeo all’economia, in Italia “le previsioni della Commissione europea fissano il deficit al 3% del Pil. Nelle conversazioni con noi le autorità italiane diverse volte hanno confermato la loro intenzione di garantire effettivamente che il deficit sia leggermente inferiore al 3% del Pil in modo di poter uscire dalla procedura per disavanzo eccessivo”.
Dombrovskis ha poi proseguito parlando delle tempistiche: “Perché la Commissione possa abrogare la procedura per disavanzo eccessivo nei confronti dell’Italia è necessario vedere i dati effettivi del 2025 così come verificati da Eurostat. Questi dati saranno disponibili in aprile”.
Le previsioni sull’Italia
Secondo le previsioni il Pil dell’Italia crescerà del +0,4% nel 2025 per poi aumentare del +0,8% nel 2026 e nel 2027. Non solo. Secondo le statistiche il tasso di occupazione nella nostra Nazione crescerà dell’1% quest’anno, per poi proseguire con un +0,5% nel 2026 e +0,4% del 2027. Mentre per quanto riguarda il tasso di disoccupazione si prevede di arrivare ad un 6% nel 2027.
Numeri incoraggianti, frutto delle misure messe in campo dal governo Meloni che hanno invertito i trend. Con noi è finita l’era dell’assistenzialismo. Il tasso di occupazione ed il Pil sono tornati a crescere.
Rapporto deficit/Pil sotto il 3%
Secondo i dati e secondo quanto affermato dal Commissario europeo all’economia, quindi, l’Italia potrà puntare ad uscire finalmente dalla procedura di infrazione. Per farlo occorre portare il rapporto tra deficit e Pil sotto al 3% e, grazie al grande lavoro portato avanti da Giorgia Meloni, l’Italia sta andando proprio in questa direzione.


