Grazie alle politiche messe in campo dal governo Meloni oggi il Meridione è diventato il motore della crescita dell’Italia
Per anni si è parlato del Sud solo in termini di ritardi e divari. Oggi, finalmente, i numeri raccontano un’altra storia: una ripartenza concreta, costruita su occupazione, sviluppo e fiducia. Il Mezzogiorno non è più il fanalino di coda, ma un motore che può trainare l’Italia ed essere protagonista della crescita nazionale.
Cresce il Mezzogiorno
Secondo i dati Istat, nel 2024 il Sud Italia ha registrato una crescita economica superiore alla media nazionale. In termini occupazionali il Sud è cresciuto del +2,2% superando, in questo modo, la media nazionale del +1,6%. Nello specifico il Centro ha registrato un +1,8%, il Nord-Ovest il +1,6% mentre il Nord-Est il +0,9%.
In termini di Pil la crescita registrata al Meridione è stata del +0,9% mentre nel resto del Paese del +0,7%.
Frutto delle politiche del governo Meloni
Questi risultati riflettono le scelte politiche effettuate dal governo Meloni. A partire dalla ZES, tutte le misure messe in campo dal governo Meloni per sostenere e rilanciare le imprese ed il mondo del lavoro del Meridione stanno dando i risultati voluti. Con noi il Sud Italia è diventato il motore della crescita dell’Italia.
