Istruzione, governo stanzia oltre un miliardo di euro per le scuole

Con la firma dei decreti i piani Agenda Sud ed Agenda Nord avranno oltre 500 milioni di euro in più a disposizione. Coinvolti più di 4mila istituti in tutta Italia, l’obiettivo è uno: ridurre i divari tra territori

Sostenere le scuole con fragilità negli apprendimenti e ridurre i divari tra i territori in ambito scolastico. Questi gli obiettivi dei due decreti firmati dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara volti a rafforzare i piani Agenda Sud e Agenda Nord, con l’obiettivo di ridurre i divari territoriali. Oltre 1 miliardo di euro complessivo verrà investito in più di 4mila istituti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Nessuno studente dovrà più sentirsi escluso dal diritto a una formazione di qualità.

Più di 4mila istituti coinvolti

Saranno più di 4mila gli istituti coinvolti nei piani Agenda Sud ed Agenda Nord, firmati dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e che raddoppiano lo stanziamento da 500 milioni a oltre un miliardo di euro. Nello specifico, per quanto riguarda l’Agenda Sud gli istituti coinvolti saranno ben 2.164 e saranno finanziati in maniera proporzionale rispetto agli ultimi dati Invalsi disponibili. Alle 600 scuole con maggiori fragilità saranno destinati finanziamenti speciali per un valore di 150mila euro a scuola.

Nell’Agenda Nord saranno coinvolti 2.100 istituti, che verranno finanziati allo stesso modo. Anche in questo caso le 600 scuole con maggiori fragilità riceveranno un finanziamento di 150mila euro a scuola.

Più di 1 miliardo di euro di investimenti

In totale i piani dell’Agenda Sud e dell’Agenda Nord raggiungeranno la cifra di 1,046 miliardi di euro di investimento. Per l’Agenda Sud sono state aggiunte risorse per un valore di 252,2 milioni di euro, mentre per l’Agenda nord l’aumento è di 248,8 milioni di euro. L’investimento sarà destinato al potenziamento delle competenze di base e ad iniziative che vedranno le famiglie coinvolte direttamente.

Valditara: “Nessuno studente deve sentirsi escluso”

“Dopo il grande successo di Agenda Sud, proseguiamo con decisione il nostro impegno per una scuola capace di unire l’Italia: dal Nord al Sud, dal centro alle periferie. Nessuno studente deve sentirsi escluso dal diritto a una formazione di qualità”, ha affermato il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.