Ilva, siglato accordo storico

Decarbonizzazione dell’impianto, tutela e rilancio dei posti di lavoro: ecco cosa prevedere il nuovo piano industriale

In 15 anni nessun governo era riuscito a trovare un accordo per rilanciare l’impianto siderurgico di Taranto. Grazie ad un lavoro incessante da parte dei Ministeri coinvolti, oggi il governo Meloni ha siglato un nuovo accordo storico. L’impianto dell’ex Ilva verrà riqualificato, il suo impatto ambientale ridotto ed i suoi lavoratori tutelati.

Accordo storico

L’accordo siglato rappresenta una svolta storica per l’Ilva di Taranto. In 15 anni nessuno era riuscito a trovare un nuovo piano industriale per rilanciare gli impianti. Il governo Meloni lo ha fatto.

Decarbonizzazione e tutela dei posti di lavoro

L’obiettivo dell’intesa è quello da un lato di procedere con la decarbonizzazione dell’impianto, che per anni ha inquinato l’ambiente circostante, dall’altro tutelare e rilanciare i posti di lavoro.

È stato, infatti, stabilito un percorso serio e concreto che porterà il polo siderurgico di Taranto a ridurre l’impatto ambientale.