Il Fondo monetario internazionale promuove l’Italia: “Risultati migliori delle previsioni”

Si tratta dell’ennesimo riconoscimento nei confronti delle politiche economiche messe in campo dal governo Meloni

Ancora una volta la sinistra è stata zittita. Mentre tutti i gufi sinistri di sventura chiamavano il fallimento economico dell’Italia, con il governo Meloni noi abbiamo lavorato per attuare politiche serie e concrete per risollevare il Paese. E adesso anche il Fondo monetario internazionale ha promosso le politiche economiche messe in campo. L’Italia continua a crescere.

FMI: “Risultati migliori delle previsioni”

“Un risultato di bilancio migliore del previsto nel 2024 ha permesso il ritorno a un avanzo primario. Proseguire la solida performance fiscale sarà essenziale per riportare il debito pubblico su una traiettoria discendente. L’FMI ha poi accolto con favore l’impegno delle autorità per un piano fiscale a medio termine che bilanci le considerazioni sulla sostenibilità del debito e le esigenze di investimento, e sia in linea con il quadro di bilancio dell’Unione europea.

Il deficit del settore pubblico e i rapporti debito/PIL per il 2024 sono risultati migliori delle previsioni e hanno consentito il ritorno a un avanzo primario”, così il Fondo monetario internazionale ha descritto la situazione economica e finanziaria dell’Italia.

L’Italia continua a crescere

Secondo il Fondo monetario internazionale, nonostante “l’accresciuta incertezza sulla politica commerciale globale” l’Italia continuerà a crescere. Le previsioni del report mostrano come per il 2025 è stata prevista una crescita del +0,5% che andrà poi ad aumentare negli anni successivi. Nel 2026 è stimata al +0,8% mentre nel 2027 al +0,6%.

In questo modo l’Italia riuscirà a tenere il deficit sotto al 3% del Pil per i prossimi anni. E il merito va alle politiche economiche messe in campo dal governo Meloni.

Con Meloni la svolta economica dell’Italia

Il Fondo monetario internazionale ha promosso l’Italia: con il governo Meloni abbiamo tracciato un cambio di rotta epocale. I risultati sono già molti: dal ritorno all’avanzo primario registrato nel 2024 fino al miglioramento del rapporto debito/PIL. Ma non ci fermeremo qua, continueremo a lavorare per migliorare sempre di più la situazione economica e finanziaria dell’Italia.

Vogliamo invertire la tendenza che prima vedeva il debito pubblico crescere inesorabilmente e lo stiamo facendo. Non siamo solo noi a dirlo. Tutti stanno riconoscendo il grande lavoro svolto dal governo Meloni.