Requisiti di accesso e modalità di presentazione delle domande: tutto quello che c’è da sapere sul bonus nuovi nati
È attivo il Bonus nuovi nati con il quale le famiglie con un figlio appena nato o adottato potranno ottenere fino a 1.000€ di contributi. Il Governo Meloni, fin dal suo insediamento, ha dimostrato di mettere il tema della natalità tra le priorità della propria agenda politica. Mille euro a ogni nucleo familiare per i nuovi nati è una misura concreta che conferma l’impegno del governo al fianco delle famiglie. Senza figli non c’è futuro, invertiamo la rotta.
Chi può richiedere il Bonus nuovi nati
Il Bonus nuovi nati può essere richiesto sia dai cittadini italiani sia dagli stranieri in possesso del permesso di soggiorno, nonché dai titolari di permesso unico di lavoro autorizzati a svolgere attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi. Per presentare la domanda sarà inoltre necessaria la residenza in Italia e un reddito ISEE inferiore a 40mila euro annui. Le domande potranno essere presentate soltanto per i figli nati o adottati a partire dal primo gennaio 2025. Ecco qui tutti i requisiti necessari per accedere al bonus.
Ecco come presentare la richiesta
La richiesta del Bonus nuovi nati deve essere presentata dalla madre o dal padre dei bambino. Nel caso di genitori non conviventi questa dovrà essere presentata dal genitore che ha l’affido del bambino, mentre per genitori minorenni o incapaci di agire questa dovrà essere effettuata dai loro genitori. La richiesta dovrà essere effettuata entro 60 giorni dal giorno di nascita o adozione del bambino.
Per inviare la domanda è sufficiente recarsi sul sito dell’INPS, o sull’applicazione, effettuando l’accesso con lo SPID o il CieID per poi accedere al servizio dedicato. In alternativa sarà possibile rivolgersi a istituti di patronato oppure contattare il Contact center al numero gratuito 803.164 oppure a pagamento dal numero 06 164.164.