Bankitalia conferma, a maggio debito in calo di 10 miliardi

Mentre diminuisce il debito crescono le entrate tributarie: +3,3% nei primi 5 mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Le politiche del governo Meloni continuano a produrre risultati sempre più positivi

Il debito pubblico cala di 10 miliardi di euro e, di pari passo, aumentano le entrate tributarie. A dirlo sono i dati di Bankitalia che, anche stavolta, smentiscono le narrazioni catastrofiste della sinistra. Avevano detto che con noi l’Italia sarebbe andata in rovina. Non è andata così. Con il governo Meloni i conti migliorano e l’Italia cresce come non mai.

Cala il debito

Secondo i dati di Bankitalia il debito pubblico italiano nel mese di maggio è diminuito di 10 miliardi arrivando, così, a 3053,5 miliardi di euro. Non solo. A Maggio 2025 è stato registrato anche un aumento delle entrate tributarie. In totale le entrate contabilizzate sono state pari a 43,6 miliardi di euro, registrando così un aumento dello 0,7% rispetto a maggio 2024.

Osservando, invece, il dato sui primi 5 mesi del 2025 l’aumento è ancora maggiore. Infatti, in questo periodo del 2025 le entrate tributarie sono state pari a 213,5 miliardi in aumento di ben il +3,3% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Le politiche del governo Meloni funzionano

Si tratta di grandi risultati che dimostrano come le politiche del governo Meloni funzionano. L’aumento delle entrate tributarie non è da imputare a nuove tasse, come magari qualcuno vorrebbe far credere, bensì è da attribuire all’aumento dei contratti di lavoro stabili ed all’occupazione. L’obiettivo del governo Meloni è sempre stato quello di contenere il debito pubblico e di rafforzare le entrate: lo stiamo facendo.