Campania, da Nola a Giugliano: pronti per il buongoverno che Comuni meritano

Sul territorio per incontri, dibattiti e inaugurazioni nuove sedi: mentre la sinistra continua a litigare su tutto, noi stiamo lavorando per fornire le migliori proposte possibili ai campani

Da Aura Neapolis, la prima festa di Fratelli d’Italia a Napoli, all’incontro con i nostri ragazzi di Azione Universitaria all’Università di Salerno. Poi Nola, Marigliano, Volla e Giugliano in Campania tra inaugurazioni di nuove sedi territoriali di Fratelli d’Italia e eventi in vista delle elezioni amministrative.

‘Aura Neapolis’: la due giorni di dibattiti a Napoli

Due giorni di dibattiti con politici, importanti rappresentati dell’imprenditoria e della società civile. Dal 29 al 30 marzo si è svolta a Napoli “Aura Neapolis” la prima festa di Fratelli d’Italia in città organizzata dal coordinamento cittadino del partito. Un’occasione di dialogo e confronto con momenti di approfondimento, discussione e condivisione di proposte concrete per il rilancio della città di Napoli e di tutto il sud Italia.

Salerno, incontro con i ragazzi di Au e convegno sull’autonomia differenziata

Lunedì 31 marzo ho partecipato ad un incontro all’Università di Salerno organizzato da Azione Universitaria. I soliti nulla facenti dei centri sociali hanno tentato di impedire che parlassi, ma anche stavolta hanno fallito miseramente. Mi fanno tenerezza.

Sempre all’Università di Salerno ho preso parte ad un convegno sull’autonomia differenziata. Una riforma necessaria per l’Italia, che il nostro Paese aspetta da tempo. Una riforma che garantirà i livelli essenziali di prestazione, e al tempo stesso prevederà dei fondi perequativi per pareggiare e per aiutare le regioni al momento svantaggiate. Mettiamo così delle regole e dei confini a un’autonomia selvaggia che era stata prevista, a suo tempo, dal governo di centrosinistra, ma mai realizzata concretamente. La nostra riforma dell’autonomia, invece, non lascia indietro nessuno.

“Riflettori sulle periferie”: l’evento a Marigliano

Dal primo pomeriggio, tra aperture di nuove sedi di Fratelli d’Italia e comitati elettorali, ho partecipato volentieri a diversi appuntamenti. Da Nola a Marigliano, da Volla a Giugliano in Campania, comuni che tra poche settimane andranno al voto. Fratelli d’Italia, senza fretta di mettere alcuna bandierina, continua a lavorare per la migliore soluzione da proporre ai cittadini.

Mentre la sinistra continua a litigare in questi Comuni, noi porteremo coerenza e stabilità. Porteremo Nola al centro, come abbiamo fatto con l’Italia.

Stiamo accendendo i riflettori sulle periferie. Non lasceremo indietro nessuno. A Caivano, dove il parco verde era una delle piazze di spaccio più grandi d’Italia, ora ci sono scuole e Università. Nuovi centri sportivi e aree sicure. Lo abbiamo fatto a Caivano, ma lo faremo ovunque necessario.

A Volla sono stato al comitato elettorale del centrodestra. Tanta partecipazione e tanto entusiasmo. La sinistra continua a litigare su tutto e tutti, mentre noi – con senso di responsabilità – stiamo lavorando coesi per la migliore risposta per il territorio.

La giornata si è conclusa con l’evento a Giugliano in Campania, dove abbiamo inaugurato la nuova sede di Fratelli d’Italia. L’apertura di un nuovo presidio per il territorio è sempre una bellissima notizia. Le nostre sedi stanno capillarmente raggiungendo ogni territorio: per noi è imprescindibile la continua vicinanza e il continuo ascolto dei cittadini.