Inno di Mameli, da adesso è ufficialmente il canto degli italiani

italia autonomia differenziata

Dopo quasi 10 anni di lacune, colmato il vuoto normativo: stabilite le modalità di esecuzione dell’inno italiano

Scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro, il nostro inno italiano non vedeva ancora disciplinate le sue modalità di esecuzione. Una lacuna normativa di ormai quasi dieci anni che, però, il governo Meloni ha colmato. Adesso, finalmente, le modalità di esecuzione del canto degli italiani durante le cerimonie istituzionali sono previste dalla legge.

Simbolo dell’Italia

L’Inno di Mameli è un simbolo. Rappresenta la nostra Nazione in tutto il mondo. Fa parte della nostra cultura. Racconta la nostra storia. È la nostra identità. E noi ne siamo da sempre orgogliosi.

Fino ad ora, però, non c’era ancora una previsione legislativa che disciplinasse come eseguire l’Inno di Mameli nelle cerimonie pubbliche e istituzionali. Un vuoto normativo importante, che fino ad ora nessuno aveva colmato.

Ma adesso è stato approvato, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, lo schema di decreto del Presidente della Repubblica recante le norme per le modalità di esecuzione del “Canto degli Italiani”, scritto da Goffredo Mameli e musicato da Michele Novaro, quale Inno della Repubblica italiana.

Un doveroso atto di rispetto verso uno dei simboli più rappresentativi della Nazione e della storia d’Italia.