Dopo le fallimentari esperienze che ha subito a Taranto serve un cambiamento vero, e Lazzaro è la persona giusta
Dopo le esperienze che ci sono state a Taranto, che sono state evidentemente fallimentari e che hanno portato anche alla chiusura anticipata della consiliatura, noi crediamo che serva un vero cambiamento. Fratelli d’Italia, è indiscutibile, non farà parte di finti cambiamenti. Se abbiamo contribuito a mandare a casa un’amministrazione, non siamo disponibili a sostenere il surrogato di quell’amministrazione.
Vogliamo rispondere ai cittadini di Taranto, dargli un governo serio, alternativo, con un governo stabile esattamente come quello nazionale che porta avanti buon senso, freschezza, rinnovamento. Luca Lazzaro incarna questa possibilità. Noi parliamo ai cittadini di Taranto. Stavolta è davvero l’occasione buona.
Con la candidatura di Luca abbiamo aggregato, oltre alla proposta di Fratelli d’Italia, anche quelle di numerosi mondi civici, ma civici davvero. Mondi di persone che vogliono il cambiamento di Taranto e che fino ad ora non hanno fatto politica. Non sono politici di vari corsi che poi si improvvisano civici, ma sono persone della società civile che vogliono davvero il cambiamento e stanno spingendo in questa direzione.



Bari, inaugurata la scuola di formazione politica
Con particolare piacere, a Bari ho partecipato all’inaugurazione della scuola di formazione politica di Fratelli d’Italia. La formazione è un momento imprescindibile per formare la classe dirigente. Fratelli d’Italia ha la presunzione di essere un partito lanciato verso il futuro, con una classe dirigente giovane, che usa tecnologie moderne, ma al tempo stesso vecchio stile. Un partito come esisteva un tempo, radicato sul territorio, che fa formazione, che prepara la classe dirigente.
La democrazia si basa anche sui partiti e i partiti devono fare selezione e formazione della classe dirigente. Abbiamo già visto i danni che fanno le classi dirigenti che vengono selezionate con 50 clic su internet. I cittadini meritano una politica preparata in cui nei partiti si cresce, ci si forma, ci si confronta, si discute.


A Massafra per sostenere Fisicaro sindaco
Poi sono stato all’evento organizzato da Emanuele Fisicaro, il candidato Sindaco del Centrodestra a Massafra. È stata l’occasione per esprimere il nostro sostegno a Fisicaro e per ribadire che il centrodestra è unito sui suoi candidati al contrario di chi, a sinistra, continua a litigare e dividersi.


A Lecce per l’assemblea “Restare Coraggiosi”
A Lecce ho avuto il piacere di essere presente all’assemblea dal titolo “Restare Coraggiosi” per portare un augurio di buon lavoro a tutti i nuovi coordinatori di Fratelli d’Italia. Un presidio quotidiano ed irrinunciabile su tutti i nostri territori. Coraggiosi, coerenti e determinati: i nostri coordinatori sono pronti ad affrontare tutte le sfide che sui territori li attendono, a testa alta.


