Passo storico: è legge la riforma che restituisce dignità ai magistrati onorari

Dignità, tutele e diritti per migliaia di servitori dello Stato che per oltre venticinque anni sono stati completamente invisibili: lo avevamo promesso, adesso lo abbiamo fatto

Dignità, tutele e diritti per migliaia di servitori dello Stato che per oltre venticinque anni sono stati completamente invisibili. Noi è da anni che ci battiamo per garantire ai magistrati onorari stabilizzazione sino all’età pensionabile, tutele previdenziali e assistenziali, malattia, ferie, trattamento di fine rapporto e un giusto inquadramento retributivo: lo avevamo promesso, adesso lo abbiamo fatto.

Dignità, tutele e diritti per servitori dello Stato

Con il ddl Nordio finalmente si riconosce ai magistrati onorari un regime giuridico, economico e previdenziale equo e soprattutto dignitoso del ruolo che svolgono. Si tratta di un intervento atteso e necessario per garantire a questo settore della giurisdizione italiana di potere adempiere alle crescenti richieste di giustizia da parte dei cittadini.

Con questo importante intervento si riforma il rapporto di lavoro dei giudici onorari chiarendo funzioni e compiti e si dettano regole per il loro trattamento economico e previdenziale. Un riconoscimento per chi fino ad ora è stato ignorato e delegittimato.

Delmastro: “Passo storico”

“Un passo storico che mette fine a decenni di attese e restituisce dignità, diritti e tutele a migliaia di servitori dello Stato. Mai più figli di un Dio minore. Un risultato che arriva al termine di un iter legislativo rapido ed efficace, concluso in soli nove mesi”, dichiara il Sottosegretario di Stato alla Giustizia, Andrea Delmastro Delle Vedove.

Meloni: “Soddisfazione per l’approvazione della riforma”

“Voglio esprimere la mia più profonda soddisfazione per l’approvazione definitiva della riforma della magistratura onoraria, che mette fine a una lunghissima attesa di oltre venticinque anni, riconoscendo i diritti retributivi, previdenziali e assistenziali di tante persone, finalmente garantite.

Grazie a quanti si sono adoperati perché si arrivasse a questo storico risultato con un iter svoltosi in tempi davvero rapidissimi”, ha dichiarato il Presidente Giorgia Meloni.