Matera, smantellato sistema criminale che favoriva l’ingresso illegale di migranti

Un'immagine di repertorio della Guardia di Finanza

72 denunciati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, impedito l’arrivo di oltre 5mila lavoratori irregolari sul territorio dello Stato

Più di 5.119 richieste per fare entrare in Italia illegalmente cittadini extracomunitari. Ed erano tutte false. La Guardia di Finanza ha smantellato l’ennesimo sistema illecito volto a favorire l’ingresso irregolare di stranieri in Italia. Il presidente Meloni aveva presentato proprio un esposto al Procuratore Nazionale Antimafia sullo sfruttamento del cosiddetto click day dalla criminalità organizzata: continuiamo a combattere senza tregua la criminalità e ogni forma di illegalità.

72 denunciati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

La Guardia di finanza ha denunciato 72 persone con l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina nell’ambito di un’inchiesta che ha portato finora alla scoperta di 5.119 richieste finalizzate a far entrare illegalmente in Italia altrettanti cittadini extracomunitari.

Gli indagati sono titolari di aziende, gestori di centri di assistenza fiscale, terzi soggetti che avrebbero facilitato la predisposizione di istanze illecite. L’indagine ha fatto luce su un sistema fraudolento di presentazione di istanze finalizzate a favorire l’ingresso di lavoratori stranieri in Italia per essere impiegati nei settori dell’agricoltura, dell’allevamento e del turismo.

Tutte domande false

Gli stranieri irregolari da far entrare in Italia provenivano da Bangladesh, Marocco, Pakistan, Sri Lanka, India, Senegal, Egitto ed Albania. Tra le aziende controllate dalla Guardia di Finanza, 34 hanno falsamente rappresentato la necessità di assumere manodopera straniera, risultando, viceversa, avere una capacità produttiva non congrua rispetto alle richieste inoltrate.

A corredo delle istanze fraudolente inserite nella piattaforma del Ministero dell’Interno in occasione dei ‘click day’, è stata utilizzata falsa documentazione relativa a documenti identità, dichiarazioni di asseverazione, dichiarazioni sostitutive, modelli dichiarativi Iva e Unico.