A sinistra vorrebbero raccontarci che l’Italia è ferma, ma la realtà è un’altra: con il governo Meloni l’Italia continua a crescere
L’Italia torna a crescere: la produzione industriale segna +2,8% a settembre e +1,5% su base annua. Un risultato che conferma la vitalità del nostro sistema produttivo e la tenuta del tessuto industriale, trainato dall’impegno di imprese e lavoratori. Un segnale chiaro della solidità delle politiche economiche del governo Meloni, che sostiene chi produce e investe nel futuro della Nazione.
Produzione industriale torna a crescere
Secondo i dati Istat la produzione industriale sta crescendo. Nel solo mese di settembre è stata registrata una crescita del +2,8% rispetto ad agosto, mentre su base annua registra un aumento +1,5%. I settori che contribuiscono maggiormente all’aumento sono la fabbricazione dei prodotti di elettronica con +12,3%, le industrie alimentari, bevande e tabacco con +9,2% ed il settore farmaceutico con +3,8%.
Crescono tutti i comparti
Osservano i dati su base mensile l’energia è cresciuta del 5,4%, insieme agli altri comparti come quello dei beni strumentali con +1,4%, i beni intermedi on +1,3% ed i beni di consumo con +1,0%. Trend positivo mensile che si riversa anche sul trend annuale, dove i beni di consumo sono cresciuti del +2,3%, i beni intermedi del +1,3%, i beni strumentali del +0,9% e l’energia con +0,6%.
Smentiti i gufi sinistri
Mentre c’è chi, a sinistra, vorrebbe raccontare di un’Italia rimasta indietro e che non cresce, la realtà dei fatti è un’altra ed i dati lo confermano. L’Italia con il governo Meloni è tornata a crescere e questo grazie alle misure che abbiamo deciso di mettere in campo con serietà, concretezza e visione. Abbiamo invertito il trend dei governi precedenti, quando l’Italia era il fanalino di coda dell’Europa. Oggi non è più così.


