Stop occupazioni, immobile sgomberato grazie al Decreto Sicurezza

Il governo Meloni ha segnato un cambio di passo importante rispetto al passato: le occupazioni abusive non sono tollerate

L’intervento delle Forze dell’ordine a Fondi ha permesso lo sgombero di un immobile occupato abusivamente, riconsegnato al suo legittimo proprietario grazie alla nuova norma voluta dal governo Meloni. Un segnale chiaro: contro le occupazioni abusive, lo Stato c’è.

L’immobile occupato a Fondi

Il proprietario dell’immobile aveva deciso di affittare la casa per un breve periodo di tempo. L’inquilino, pluripregiudicato, non ha rispettato la scadenza ed ha deciso di occupare la casa abusivamente. Non solo. L’occupante si era anche allacciato in maniera abusiva alla rete elettrica ed aveva sfondato una porta che portava ad un appartamento limitrofo, occupando anche quello.

Aveva sfidato le istituzioni

Durante una trasmissione televisiva nazionale, andata in onda alcuni mesi fa, l’occupante abusivo aveva pubblicamente sfidato le istituzioni rivolgendo un attacco al governo Meloni. Una sfida che, però, ha visto l’appartamento sgomberato in tempi rapidi.

Sgomberi più rapidi, merito del governo Meloni

Lo sgombero è stato reso possibile in tempi brevi grazie alle norme introdotte con il Decreto Sicurezza, fortemente voluto dal governo Meloni ed osteggiato dalla sinistra. È stato prima avviato un procedimento penale nei confronti dell’occupante per poi arrivare al provvedimento di sgombero che, in poco tempo, ha visto il legittimo proprietario tornare in possesso del suo immobile.

Questura di Latina: “Importante segnale di fermezza e legalità”

“L’operazione rappresenta un importante segnale di fermezza e legalità, confermando l’impegno costante della Procura della Repubblica e della Polizia di Stato di Latina nel contrasto ai fenomeni di occupazione abusiva e di degrado urbano, a tutela dei diritti dei cittadini e della sicurezza collettiva”, così la Questura di Latina, tramite una nota, ha commentato l’operazione.