Tre anni dopo la vittoria, Fratelli d’Italia sempre più in crescita

Secondo la media dei sondaggi il consenso del centrodestra dal 2022 a oggi è cresciuto di quasi 5 punti, trainato dal balzo del 4% di FDI. Gli italiani riconoscono il grande lavoro svolto dal governo Meloni in questo triennio

Esattamente tre anni fa, il 25 settembre 2022, gli italiani si recarono alle urne per le elezioni politiche, sancendo la vittoria del centrodestra, trainato da Fratelli d’Italia. A distanza di tre anni il consenso di FdI è cresciuto del +4%, e quello dell’intera coalizione del 4,6%. A dircelo è la supermedia dei sondaggi di AGI/YouTrend, secondo cui Fratelli d’Italia è passata dal 26% del settembre 2022 al 30% del settembre 2025. Un grande risultato che dimostra il buon lavoro delle politiche messe in campo da Giorgia Meloni e dal governo di centrodestra in questi anni e del quotidiano impegno che ad ogni livello e in ogni angolo d’Italia FDI mette in campo.

A tre anni di distanza Fratelli d’Italia continua a crescere

Dopo 3 anni dalla vittoria alle elezioni, Fratelli d’Italia continua a crescere. Secondo i dati di Supermedia AGI/YouTrend, siamo passati dal 26% nel 2022 al 30% nel 2025. E va sottolineato che questo risultato non è frutto di un passaggio di elettori tra i partiti del centrodestra: Forza Italia e Lega, infatti, si attestano attorno alle percentuali di tre anni fa. Non si tratta quindi di spostamenti interni, ma di consensi nuovi, di elettori che ci stanno dando fiducia evidentemente apprezzando il lavoro del governo e di Fratelli d’Italia.

Merito del buon lavoro del governo Meloni

Il nostro risultato è merito del buon lavoro portato avanti dal governo Meloni. I risultati delle nostre politiche sono sotto gli occhi di tutti. Abbiamo restituito credibilità e stabilità all’Italia, sia sul piano nazionale che internazionale. Gli italiani hanno riconosciuto tutto questo e questo sondaggio ne è l’ennesima dimostrazione.

Con buona pace della sinistra che, invece, nello stesso periodo di tempo registra una discesa dei consensi.