Competenza e entusiasmo che ho respirato durante un incontro a Saint-Vincent con i 35 candidati e tanti militanti e simpatizzanti
Ancora pochi giorni e i cittadini della Valle d’Aosta saranno chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio regionale e delle amministrazioni in 65 comuni. Le elezioni regionali – così come quelle amministrative – si terranno domenica 28 settembre e Fratelli d’Italia è pronta e preparata a recitare un ruolo da protagonista anche in Valle d’Aosta. Una comunità politica preparata, viva e vivace: un entusiasmo che ho toccato con mano il 18 settembre durante un evento a Saint-Vincent a cui hanno preso parte i 35 candidati di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali della Valle d’Aosta, oltre a tantissimi militanti e simpatizzanti.
Anche in Valle d’Aosta centrodestra unito, a differenza della sinistra

Le elezioni regionali della Valle d’Aosta sono particolarmente significative: qui, come nel resto d’Italia, il centrodestra si presenta in coalizione, unito e compatto. A differenza nostra il centrosinistra, quello che loro stessi dicono essere unito solo per far perdere Giorgia Meloni (qui la replica del Presidente del Consiglio alla segretaria del Pd), è scomposto in più liste. Il segnale che anche qui, come a livello nazionale e in tutte le altre regioni al voto, l’offerta politica è chiara: un governo regionale stabile che operi nell’interesse della comunità valdostana, segnando una discontinuità con il passato.
“Ci presentiamo in coalizione con le altre forze del centrodestra con l’ambizione di portare ad un cambio di paradigma in questa regione. Abbiamo quest’ambizione perché ciò che non hanno saputo fare questa maggioranza è sotto gli occhi di tutti”, ha detto il presidente di Fratelli d’Italia Valle d’Aosta Alberto Zucchi in occasione della presentazione delle candidature.
La squadra di Fratelli d’Italia per le regionali in Valle d’Aosta
Una squadra, quella che Fratelli d’Italia presenta per le elezioni regionali in Valle d’Aosta del 28 settembre, composta da 35 candidati, provenienti da tutta la Valle d’Aosta, ed espressione di tutte le categorie professionali. Donne e uomini che fanno della loro esperienza politica e lavorativa, della loro preparazione e del loro amore per la loro terra il bagaglio per intercettare le necessità dei valdostani.
Ecco i nomi della lista di Fratelli d’Italia per le regionali della Valle d’Aosta: Alberto Zucchi, Lorenzo Giulio Aiello, Fedora Maria Giulia Arena, Andrea Balducci, Giorgia Baratta, Vitaliano Barberio, Andrea Bertoni, Edy Bianquin, Enzo Blessent, Claudia Bugiardini, Giorgia Calcagnile, Paola Cina, Aldo Domanico, Sonia Faccin, Pamela Fini, Ester Piera Fonte, Manuela Gallizzi, Massimo Lattanzi, Matteo Marcoz, Armando Mascaro, Giuseppe Antonio Mauro, Walter Musso, Orlando Navarra (in quota Noi Moderati), Franco Emerico Ottoz, Adriano Pistorio, André Podio, Andrea Rosella-Musico, Alessandro Rossi, Mauro Roveyaz, Alessandra Simoni, Massimiliano Tuccari, Andrea Villettaz, Stefania Vincenzetti, Elide Visentin, Walter Martino Zampa.
Guardare in alto

Ai 35 candidati della lista di Fratelli d’Italia alle regionali in Valle d’Aosta va il ringraziamento per l’impegno e la dedizione con cui stanno affrontando questa importante sfida, sostenendo un programma che poggia su tre priorità: sanità, zona franca e collegamenti infrastrutturali. A guidarli il claim scelto per la campagna elettorale: guarda in alto. Perché è lì che deve stare la Valle d’Aosta, e non solo da un punto di vista geografico.